SOLD OUT
PROGRAMMA
Sabato 5 Febbraio – Aula *
Fabio Pacchioni (teorico) ore 9:00 - 13:00
- Monete: definizioni, uso della fiat money e investimenti nel mondo tradizionale, rischi esistenti
- Moneta digitale e loro uso comune
- Breve accenno al FinTech
- Crypto currencies e blockchains: trasferimento di valore e descrizione degli ecosistemi possibili
- Passaggio da fiat money a crypto, descrizione dei termini comuni e degli strumenti esistenti (wallet, explorer, ecc)
- Finanza con le crypto: CeFi, DeFi e nuovi sviluppi
- Rischi nel mondo delle crypto
- Presentazione di alcune piattaforme e prove su testnet
- Q&A
Fabrizio Tonelli, Leonardo Cecchini e Daniele Pregnolato (pratico facoltativo) ore 15:00 - 18:00
Workshop:
- Diversi tipi di portafogli crypto
- Prima configurazione di un wallet e messa in sicurezza
- Diversi tipi di exchange
- Come registrarsi su un CEX
Sabato 12 Febbraio – Aula*
Manuele Bellotto, Daniele Pregnolato e Franco Cimatti (teorico-pratico) ore 9:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00
Utilizzo di un exchange
- Impostazioni e comportamenti per preservare la sicurezza
- Gestione del wallet: depositare e prelevare Euro
- Gestione del wallet: depositare e prelevare Criptovalute
- Fastlane
- Impostare unPAC (Piano Ordini Automatici)
- Mercato: comprare e vendere Criptovalute
- La sezione Dashboard
Brave
- Impostazioni
- Ricompense
Metamask
- Installazione
- Messa in sicurezza
- Connessione all’hardware wallet
- Aggiungere una rete
- Inviare e ricevere Criptovalute
- Connettere Metamask ai portali, es: opensea, thesandbox, ovr…
- Funzioni avanzate
(*) Per la parte pratica del corso è necessario portare un laptop.
Le lezioni in presenza potranno essere on line seguendo l’evoluzione dei regolamenti legislativi in vigore.
18 Febbraio ore 18:00 - Webinar
Jenia Software - Piattaforma di analisi del patrimonio crypto
Introduzione alla nuova piattaforma BitDiver, a supporto dell’analisi del proprio patrimonio crypto, realizzata da Jenia Software.
Il webinar sarà incentrato su “cosa” significa analizzare un portafoglio crypto (composizione, rendimento nel tempo ecc. ecc.) e come questo sia possibile grazie al supporto delle funzionalità di analisi finanziaria disponibili in BitDiver.
A completamento del percorso, sarà rilasciato ai partecipanti l’accesso alla piattaforma, gratuito per alcuni mesi, come early adopter.
Marzo-Aprile - Webinar
Analisi di mercato dei nuovi token